jump to navigation

Disney in edicola #541 — Dal 12 al 18 novembre 2023: settimanali, mensili e periodici — Uscite dal mondo 16/11/2023

Autore: Antonio Genna
Categorie: Disney, Disney in edicola, Fumetti.
Tags: , , , , , ,
trackback
#541
Le uscite da domenica 12 a sabato 18 novembre 2023

Questo spazio del blog nato nel gennaio 2013 e da dieci anni interamente dedicato alle uscite italiane Disney comprende un elenco delle pubblicazioni a tema (edite da Panini Comics), in vendita in edicola e nelle fumetterie. Non manca una presentazione delle eventuali novità in vendita nelle librerie, e per finire alcune copertine e curiosità relative a pubblicazioni Disney in vendita all’estero.


Settimanali

Topolino

n°3547 – settimanale – 15 novembre 2023 – 164 pagine – € 3,50 (con la terza e ultima parte del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio a € 7,90)
Copertina: disegno di Ivan Bigarella, colori di Mario Perrotta
Direttore responsabile: Fabrizio Melegari – Direttore editoriale: Alex Bertani
Disponibile da mercoledì 15 novembre 2023

Le storie inedite di questo numero:

  • Tavola
    Che aria tira a… Paperopoli
    Di Silvia Ziche
  • Topolino e la profezia del Cavaliere Scarlatto (Terza e ultima parte)
    Sceneggiatura: Marco Nucci
    Disegni e chine: Cristian Canfailla
    Colori: Debora Grazio
  • Ritorno a Ducktopia – Secondo episodio: L’Imperatrice dei fiori
    Sceneggiatura: Francesco Artibani e Licia Troisi
    Disegni e supervisione colori: Francesco D’Ippolito
    Chine: Lucio De Giuseppe
    Colori: Gaetano Gabriele D’Aprile
  • Tavola
    Mr. Piogg a Paperopoli – Ispirazione
    Sceneggiatura: Roberto Gagnor
    Disegni e chine: Alessandro Perina
    Colori: Irene Fornari
  • Tavola
    Mr. Piogg a Paperopoli – Featuring
    Sceneggiatura: Roberto Gagnor
    Disegni e chine: Alessandro Perina
    Colori: Irene Fornari
  • Cornelius – La fattoria dei bambini (in due parti)
    Sceneggiatura: Alessandro Sisti
    Disegni e chine: Simona Capovilla
    Colori: Irene Fornari
  • Tavola
    Dal diario di Paperina – Soluzioni alternative
    Sceneggiatura, disegni e chine: Giulia Lomurno
    Colori: Valentina Mauri

Questo numero è disponibile (a 7,90 € complessivi) con la terza ed ultima parte (39 carte da gioco + 3 pedine) del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio:

A un anno di distanza da quando Marco Nucci e Cristian Canfailla ci hanno riportato a visitare il mondo dell’Argaar, e per la prima volta in un assoluto esperimento inedito, sarà possibile immergersi in prima persona nella leggenda con l’imperdibile gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio. Un gioco cooperativo, in cui i partecipanti possono interpretare i ruoli di vari eroi a scelta, con l’obiettivo di trovare la spada di ghiaccio prima dell’Antagonista. Pedine, carte azione, mazzi tematici e l’immancabile aleatorietà del lancio dei dadi accompagneranno i giocatori in un’avventura di gioco tutta da scoprire.


Mensili e altri periodici

I Grandi Classici Disney

n°95 – mensile – Novembre 2023 – 244 pagine – € 5,50
Copertina: concept e disegno di Giorgio Cavazzano, colori di Max Monteduro
Introduzione al numero e alle “Storie Superstar” di Pier Luigi Gaspa
Disponibile da mercoledì 15 novembre 2023

Un numero dedicato a un argomento di grande attualità: automi e robot! Ad aprire è tuttavia una storia che non ha niente a che vedere con le macchine pensanti. Si tratta di Paperino e l’albero dell’Indipendenza: scritta dal decano Guido Martina, è disegnata da Massimo De Vita e appare per la prima volta nel 1968, su Topolino n. 634, raccontando una certa scommessa con Paperone.
Per quanto riguarda invece le creature di metallo, le pagine dedicate loro nella sezione Superstar spaziano da Archimede Pitagorico e l’automa, di Carlo Chendi e Giovan Battista Carpi (1961) a Zio Paperone e la sfida robotica di Rudy Salvagnini e Guido Scala (1981), fino a ritrovare Ezechiele Lupo e il conferenziere da caccia, di Rodolfo Cimino e Sergio Asteriti.

Le storie di questo numero:

  • Indice non disponibile.

Zio Paperone

n°65 – mensile – Novembre 2023 – 196 pagine – € 3,90
Copertina: disegno di Andrea Freccero, colori di Mario Perrotta

Introduzione di Marco Iafrate; articolo ed introduzione alla “Storia Superstar” di Davide Del Gusto
Disponibile da mercoledì 15 novembre 2023

Una ricca selezione di storie d’avventura: Zio Paperone e l’operazione fungo è una spedizione nell’infinitamente piccolo, mentre la storia superstar Zio Paperone e il viaggio nel paese-che-non-c’è è un’inquietante vicenda con lo Zione e Rockerduck protagonisti e… insoliti alleati. Spazio anche alla surreale Zio Paperone e la pungente verità, di Enrico Faccini, che introduce il buffo barbagallo.

Le storie di questo numero:

  • Indice non disponibile.

Humour Collection

n°5 “Zio Paperone e la Bontà Natalizia® … e altre storie” – quadrimestrale – Novembre 2023 – 220 pagine con copertina rigida cartonata – € 16
Copertina: disegno di Silvia Ziche, colori di Mario Perrotta
Articoli di Davide Del Gusto; con un’intervista a Silvia Ziche
Disponibile da mercoledì 15 novembre 2023

È attorno a Paperon de’ Paperoni che ruotano i contenuti del quinto volume della Humour Collection. Nelle tre storie qui raccolte, infatti, Silvia Ziche delinea la figura del Vecchio Cilindro attraverso il contrasto con il mondo moderno e con i suoi principali avversari. Zio Paperone e la bontà natalizia® (2012) è una divertita e divertente parodia della nostra società, con Rockerduck e i Bassotti in grande spolvero; La Banda Bassotti e il furto quasi perfetto (2021) vede il debutto di Belinda Bassotta, nuova insidia per lo Zione; in Brigitta, Amelia e l’alleanza disastrosa (2022) tocca alle due nemesi femminili mettere nel sacco Paperone attraverso un piano bislacco. Il volume è completato dal tradizionale apparato redazionale extra, ricco di approfondimenti.

Le storie di questo volume:
Sceneggiatura e disegni: Silvia Ziche

  • Zio Paperone e la Bontà Natalizia® (2012, da “Topolino” n°2977-2978)
  • La Banda Bassotti e il furto quasi perfetto (2021, da “Topolino” n°3411-3412)
  • Brigitta, Amelia e l’alleanza disastrosa (2022, da “Topolino” n°3451-3452)

100% Disney

n°35 “100% Topolino” – bimestrale – Novembre 2023 – 164 pagine – € 5 (nuovo formato e formula)
Copertina: disegno di Giorgio Cavazzano
Disponibile da giovedì 16 novembre 2023

Torna in edicola tutto nuovo il 100%, rinnovato nella grafica e nei contenuti. Apre questo mese la nuova serie con un volume dedicato a Topolino, con una selezione di avventure perfette per ritrovarsi con la fantasia a Topolinia, in compagnia di tutti i più simpatici personaggi Disney.

Le storie di questo numero:

  • Il fantasma di Topolino (1993, da “Topolino” n°1976)
    Sceneggiatura: Alessandro Sisti
    Disegni: Massimo De Vita
  • Topolino testimone scomodo (1999, da “Topolino” n°2269)
    Sceneggiatura: Marco Bosco
    Disegni: Maurizio Amendola
  • Topolino e il “colpo” impossibile (1972, da “Topolino” n°889)
    Sceneggiatura: Osvaldo Pavese
    Disegni: Romano Scarpa
  • Topolino e la missione in Losconia (1986, da “Topolino” n°1577)
    Sceneggiatura: Giorgio Figus
    Disegni: Massimo Dotta
  • Topolino e il caso elastico (2020, da “Topolino” n°3372)
    Sceneggiatura: Alessio Coppola
    Disegni: Davide Cesarello

Edicola Disney dal mondo

Germania

La copertina del numero 24/2023 del quindicinale tedesco Micky Maus Magazin.

Francia

La copertina – disegnata da Fabrizio Petrossi  – del numero 3726 del settimanale francese Le Journal de Mickey.

Brasile

La copertina del numero 56 del mensile brasiliano Mickey.


Tutte le immagini presenti sono © Disney. In genere non sono indicate le ristampe in uscita.
Per le storie di produzione straniera, accanto al titolo italiano sono indicati tra parentesi titolo originale/internazionale e anno di prima pubblicazione.

Commenti»

Ancora nessun commento — puoi essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *