Disney in edicola #540 — Dal 5 all’11 novembre 2023: settimanali, mensili e periodici — In fumetteria: Don Rosa e la Numero Uno — Uscite dal mondo 09/11/2023
Autore: Antonio GennaCategorie: Disney, Disney in edicola, Fumetti, Libri.
Tags: Disney Special Books, Le Journal de Mickey, Lustiges Taschenbuch, Paperinik, Pato Donald, Topolino
trackback
![]() Le uscite da domenica 5 a sabato 11 novembre 2023 |
Questo spazio del blog nato nel gennaio 2013 e da dieci anni interamente dedicato alle uscite italiane Disney comprende un elenco delle pubblicazioni a tema (edite da Panini Comics), in vendita in edicola e nelle fumetterie. Non manca una presentazione delle eventuali novità in vendita nelle librerie, e per finire alcune copertine e curiosità relative a pubblicazioni Disney in vendita all’estero.
Settimanali |
Topolino |
n°3546 – settimanale – 8 novembre 2023 – 164 pagine – € 3,50 (con la seconda parte del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio a € 7,90; con copertina variant a € 9)
Copertina: disegno di Ivan Bigarella, colori di Mario Perrotta
Direttore responsabile: Fabrizio Melegari – Direttore editoriale: Alex Bertani
Disponibile da mercoledì 8 novembre 2023
Le storie inedite di questo numero:
- Tavola
Che aria tira a… Paperopoli
Di Silvia Ziche - Ritorno a Ducktopia – Primo episodio: Il castello di Paperopoli
Sceneggiatura: Francesco Artibani e Licia Troisi
Disegni e supervisione colori: Francesco D’Ippolito
Chine: Lucio De Giuseppe
Colori: Gaetano Gabriele D’Aprile
- Topolino e la profezia del Cavaliere Scarlatto (Seconda parte)
Sceneggiatura: Marco Nucci
Disegni e chine: Cristian Canfailla
Colori: Debora Grazio - Viaggio attraverso l’impossibile (in due parti)
Sceneggiatura: Bruno Enna
Disegni, chine e supervisione colori: Alessandro Pastrovicchio
Colori: Emanuele Virzì - Tavola
Dal diario di Paperina – Corsa a due
Sceneggiatura, disegni e chine: Giulia Lomurno
Colori: Valentina Mauri
Questo numero è disponibile (a 7,90 € complessivi) con la seconda parte (tabellone di gioco + 4 pedine) del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio:
A un anno di distanza da quando Marco Nucci e Cristian Canfailla ci hanno riportato a visitare il mondo dell’Argaar, e per la prima volta in un assoluto esperimento inedito, sarà possibile immergersi in prima persona nella leggenda con l’imperdibile gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio. Un gioco cooperativo, in cui i partecipanti possono interpretare i ruoli di vari eroi a scelta, con l’obiettivo di trovare la spada di ghiaccio prima dell’Antagonista. Pedine, carte azione, mazzi tematici e l’immancabile aleatorietà del lancio dei dadi accompagneranno i giocatori in un’avventura di gioco tutta da scoprire.
In occasione del concluso Lucca Comics & Games 2023, questo numero è disponibile in fumetteria anche con una speciale copertina variant (a 9 €) disegnata da Andrea Freccero con i colori di Andrea Cagol:
Mensili ed altri periodici |
Paperinik |
n°83 – mensile – Novembre 2023 – 196 pagine – € 4,50
Copertina: disegno di Ivan Bigarella, colori di Luca Merli
Disponibile da lunedì 6 novembre 2023
Comincia qui il conto alla rovescia che vi accompagnerà fino a Natale, il giorno più atteso dell’anno! Ben due storie inedite della serie Natale con Paperinik vi prepareranno a entrare nell’atmosfera gioiosa di festa con due enigmi da risolvere: Il mistero del coro stonato e Il mistero delle lettere di Natale, scritte da Riccardo Secchi e disegnate da Marco Meloni. Un piatto ricco con tante avventure di contorno tra cui Paperinik e il ritorno dei Twin Boys, firmata da Giorgio Salati e Marco Palazzi, e Paperinik e il rapimento in la minore, del duo Fontana/Baccinelli.
Le storie di questo numero:
- Storia inedita
Natale con Paperinik – 4 settimane a Natale: Il mistero dell’abete di Natale
Sceneggiatura: Riccardo Secchi
Disegni: Marco Meloni - Storia inedita
Natale con Paperinik – 3 settimane a Natale: Il mistero del coro stonato
Sceneggiatura: Riccardo Secchi
Disegni: Marco Meloni - Paperinik e l’effetto dinamite (2009, da “Topolino” n°2787)
Sceneggiatura: Bruno Enna
Disegni: Andrea Freccero - Paperinik e il rapimento in la minore (2018, da “Paperinik Appgrade” n°22)
Sceneggiatura: Giorgio Fontana
Disegni: Emmanuele Baccinelli - Paperinik e il ritorno dei Twin Boys (2010, da “Paperinik Cult” n°67)
Sceneggiatura: Giorgio Salati
Disegni: Marco Palazzi - Paperinik e il computer invincibile (2003, da “Topolino” n°2488)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Alessio Coppola - Paperinik e la principessa del regno invisibile (2015, da “Paperinik Appgrade” n°38)
Sceneggiatura: Gabriele Mazzoleni
Disegni: Ottavio Panaro - Paperinik e i fatidici rintocchi (2016, da “Paperinik Appgrade” n°48)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Andrea Lucci
In fumetteria |
Disney Special Books |
n°35 “La Saga di Paperon de’ Paperoni – The Best Of Don Rosa: Artist’s Edition” – trimestrale – Novembre 2023 – 96 pagine con copertina rigida – € 69
Copertina: disegno di Don Rosa
Disponibile da giovedì 9 novembre 2023
La Saga di Paperon de’ Paperoni, la monumentale epopea di Don Rosa vincitrice del prestigioso Eisner Award, torna in una nuova formula che valorizza al massimo tutto il lavoro preparatorio fatto dall’autore. In un volume cartonato di grande formato, una selezione delle più significative tavole dei primi sei capitoli della Saga, scansionate ad alta definizione prima del colore e corredate da note e appunti dell’autore su testi e disegni. Ogni tavola è arricchita da un commento che ne approfondisce il valore narrativo e artistico. Il volume è completato da una ricca sezione di storyboard che permette di apprezzare il making of di una delle più amate saghe dedicate al mondo dei Paperi.
Disney Special Books |
n°36 “La Numero Uno di Paperon de’ Paperoni” – trimestrale – Novembre 2023 – volume con copertina rigida e litografia d’autore – € 25
Copertina: disegno di Don Rosa
Disponibile da giovedì 9 novembre 2023
Come ben sanno tutti gli appassionati, la Numero Uno è il mitico dime, primo guadagno del giovanissimo Paperone quando faceva il lustrascarpe a Glasgow. Amata, coccolata, bramata da molti, persa e ritrovata mille volte, più che una moneta è una leggenda! Il famoso decino arriva ora in questa esclusiva riproduzione da collezione, 3,2 centimetri di diametro, accompagnato da una litografia d’autore di Don Rosa, che alla Numero Uno ha dedicato l’indimenticabile storia Decini e destini.
Edicola Disney dal mondo |
Germania |
La copertina dello special tedesco Lustiges Taschenbuch Adventszeit.
Francia |
La copertina – disegnata da Fabrizio Petrossi – del numero 3725 del settimanale francese Le Journal de Mickey.
Ed ecco la copertina dello speciale Disney100 Anniversaire del settimanale:
Brasile |
La copertina del numero 56 del mensile brasiliano Pato Donald.
Tutte le immagini presenti sono © Disney. In genere non sono indicate le ristampe in uscita.
Per le storie di produzione straniera, accanto al titolo italiano sono indicati tra parentesi titolo originale/internazionale e anno di prima pubblicazione.
Commenti»
Ancora nessun commento — puoi essere il primo!