Disney in edicola #539 — Dal 29 ottobre al 4 novembre 2023: settimanali, mensili e periodici (con Topolino il gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio) — Tante novità in fumetteria — Uscite dal mondo 02/11/2023
Autore: Antonio GennaCategorie: Disney, Disney in edicola, Fumetti, Libri.
Tags: Disney Dark, Disney Special Books, Disney Team, Histórias curtas, I Taccuini di Topolino, Le serie imperdibili, Paperino, Super Picsou Géant, Topolino, Topolino Extra, Topolino Fuoriserie
trackback
![]() Le uscite da domenica 29 ottobre a sabato 4 novembre 2023 |
Questo spazio del blog nato nel gennaio 2013 e da dieci anni interamente dedicato alle uscite italiane Disney comprende un elenco delle pubblicazioni a tema (edite da Panini Comics), in vendita in edicola e nelle fumetterie. Non manca una presentazione delle eventuali novità in vendita nelle librerie, e per finire alcune copertine e curiosità relative a pubblicazioni Disney in vendita all’estero.
Settimanali |
Topolino |
n°3545 – settimanale – 1° novembre 2023 – 164 pagine – € 3,50 (con la prima parte del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio a € 7,90; con copertina variant a € 8)
Copertina: disegno di Andrea Freccero, colori di Mario Perrotta
Direttore responsabile: Fabrizio Melegari – Direttore editoriale: Alex Bertani
Disponibile da mercoledì 1° novembre 2023
Le storie inedite di questo numero:
- Tavola
Che aria tira a… Topolinia
Di Silvia Ziche - Topolino e la profezia del Cavaliere Scarlatto (Primo episodio)
Sceneggiatura: Marco Nucci
Disegni e chine: Cristian Canfailla
Colori: Debora Grazio
- Le avventure del giovane Top de Tops – Lo sguardo della (s)fortuna
Sceneggiatura: Giorgio Pezzin
Disegni e chine: Davide Cesarello
Colori: Putra Shah Bin Bin Abd Jalil - PK – Rinascita (in tre parti)
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni e supervisione colori: Lorenzo Pastrovicchio
Chine: Michela Frare
Colori: Andrea Stracchi - Tavola
Topolino e gli equivoci di Pippo – Un ottimo sciroppo
Sceneggiatura, disegni e chine: Casty
Colori: Valentina Mauri
Questo numero è disponibile (a 7,90 € complessivi) con la prima parte (33 carte + 3 pedine + 12 dadi + scatola) del Gioco da Tavolo della Spada di Ghiaccio:
A un anno di distanza da quando Marco Nucci e Cristian Canfailla ci hanno riportato a visitare il mondo dell’Argaar, e per la prima volta in un assoluto esperimento inedito, sarà possibile immergersi in prima persona nella leggenda con l’imperdibile gioco da tavolo della Spada di Ghiaccio. Un gioco cooperativo, in cui i partecipanti possono interpretare i ruoli di vari eroi a scelta, con l’obiettivo di trovare la spada di ghiaccio prima dell’Antagonista. Pedine, carte azione, mazzi tematici e l’immancabile aleatorietà del lancio dei dadi accompagneranno i giocatori in un’avventura di gioco tutta da scoprire.
In occasione di Lucca Comics & Games 2023, questo numero è disponibile in fumetteria anche con copertina variant metal (a 8 €) disegnata da Lorenzo Pastrovicchio con i colori di Luca Merli:
Mensili ed altri periodici |
Paperino |
n°521 – mensile – Novembre 2023 – 196 pagine – € 3,90
Copertina: concept, disegno e colori di Alessio Coppola
Disponibile da lunedì 30 ottobre 2023
Continuano le avventure tutte dedicate a Paperino e i suoi amici. Con due divertenti storie inedite in apertura del volume, di cui una vede protagonisti i nipotini. Prosegue poi la ristampa delle storie della P.I.A., la Paperon Intelligence Agency, oltre ad altre divertenti avventure che portano i lettori nel mondo dell’amatissimo papero.
Le storie di questo numero:
- Storia inedita
Paperino ispiratore aspirante inventore (Donald Duck – The Inventor’s Inspiration) (2020)
Sceneggiatura: Pat e Carol McGreal
Disegni: Carmen Pérez
Chine: Tony Fernández - Storia inedita
Paperino, Qui, Quo, Qua e i palloni da competizione (Donald Duck – Blowing in the Wind) (2014)
Sceneggiatura: Theis Christiansen
Disegni: Aluir Amancio - La storia special
Paperino e il mago di Paperopoli (1974, da “Topolino” n°954-955)
Sceneggiatura: Jerry Siegel
Disegni: Luciano Gatto - Paperino e il carburante musicale (2009, da “Topolino” n°2777)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Ottavio Panaro - Paperino e il week-end di puro stress (2010, da “Paperino” n°365)
Sceneggiatura: Tea Orsi
Disegni: Fabio Pochet - Paperino e il Grumpolone (2008, da “Paperino” n°332)
Sceneggiatura: Rudy Salvagnini
Disegni: Sergio Cabella - Paperino e le ciambelle anomale (2004, da “Paperino” n°286)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Tiberio Colantuoni - Paperino e l’alleato fortunato (2008, da “Topolino” n°2760)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Giulio Chierchini
Disney Dark |
n°1 “Frankenweenie” – bimestrale – Novembre 2023 – 76 pagine – € 8
Realizzazione editoriale: Emmei srl
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
L’amore di un bambino per il suo cane, il dolore di perderlo, la genialità di riportarlo in vita. Una delle opere più tenere e iconiche di Tim Burton, Frankenweenie, si trasforma in un fumetto che ne ripercorre la storia, prendendo in prestito l’iconografia del film.
La storia inedita:
- Frankenweenie
Adattamento script: Alessandro Ferrari
Layout: Jorgen Klubien
Matite e colore: Helen Chen
Direzione artistica: Rick Heinrichs
Progetto ed editing: Absink – Milano
Topolino Extra |
n°18 “Foglie rosse – Ultimo atto!“ (ULTIMA USCITA) – bimestrale – Novembre 2023 – 214 pagine con copertina cartonata – € 18
Copertina: disegno di Claudio Sciarrone
Prefazione di Davide Catenacci; testi di Barbara Garufi; con un’intervista a Claudio Sciarrone
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Il secondo capitolo e ultimo della saga che comprende Foglie rosse – Interludio, Foglie rosse – Il riassuntone, Foglie rosse – Un lungo inverno chiude la collana Topolino Extra. La storia, scritta e disegnata da Claudio Sciarrone, riprende le fila dell’avventura di esordio che narra la storia di amicizia di un gruppo di adolescenti dei giorni nostri e l’incontro con un alieno che cambierà la loro vita, tra azione, continui e ripetuti colpi di scena. Il volume è arricchito da un’intervista all’autore e dal dietro le quinte della storia.
Le storie di questo volume:
Sceneggiatura e disegni: Claudio Sciarrone
- Foglie rosse – Interludio (2021, da “Topolino” n°3441) – in due parti
- Foglie rosse – Il Riassuntone (2022, da “Topolino” n°3473)
- Foglie rosse – Un lungo inverno (2022, da “Topolino” n°3474-3475-3476-3477)
Le serie imperdibili |
n°12 “Le Tops Stories – Volume 4” – bimestrale – Novembre 2023 – 128 pagine con copertina cartonata – € 12
Copertina: disegno di Andrea Freccero, colori di Andrea Cagol
Introduzione di Davide Del Gusto; commenti alle storie di Giorgio Pezzin
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Sir Top De Tops, il coraggioso antenato di Topolino, in questo volume indagherà su tre grandi misteri compiendo viaggi negli angoli più remoti del mondo. Storie intrise di enigmi archeologici, avventura e suggestivi scenari vi accompagneranno nella lettura di questi nuovi capitoli delle Tops Stories: Topolino e la fonte della giovinezza, Il X Klum e Lo sguardo della (s)fortuna. Arricchiscono il volume contenuti redazionali inediti.
Le storie di questo volume:
Sceneggiatura: Giorgio Pezzin
Disegni: Davide Cesarello
- Le Tops Stories – Topolino e la fonte della giovinezza (2021, da “Topolino” n°3428)
- Le Tops Stories – Il X Klum (2022, da “Topolino” n°3453)
- Le avventure del giovane Top de Tops – Lo sguardo della (s)fortuna (2023, da “Topolino” n°3545)
Topolino Fuoriserie |
n°13 “PK – Il nemico del ragno” – trimestrale – Novembre 2023 – 56 pagine con copertina cartonata rigida – € 12
Copertina: disegno e colori di Paolo Mottura
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Un povero paladino mascherato si assenta un momento… e al suo ritorno trova il pianeta ridotto un disastro! E come se non bastasse, tutti sembrano contenti così e sorridono perennemente, a cominciare dalla Soave Signora, per cui a Pikappa non resta che danzare al suono della sua musica. Alessandro Sisti riprende le fila delle storie uscite sui numeri precedenti di Topolino Fuoriserie per regalarci un altro pezzo di questo nuovo ciclo delle avventure di Pk, affiancato ai disegni da Claudio Sciarrone, che torna a illustrare le gesta del Papero Mascherato per la gioia di lettori vecchi e nuovi!
La storia inedita di questo volume:
- PK: Il nemico del ragno
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni e supervisione colori: Claudio Sciarrone
Colori: Manuel Giarolli
Disney Team |
n°105 “Topolino in Team – Avventure al freddo” – bimestrale – Novembre 2023 – 292 pagine – € 6,50
Copertina: disegno di Alessandro Perina
Editing: EMMEI
Disponibile da venerdì 3 novembre 2023
Il nuovo volume della collana Disney Team si colora di bianco, con una selezione di divertenti e appassionanti avventure di Topolino, Pippo & Co. ambientate tra la neve ed evocativi paesaggi invernali. Un albo imperdibile per gli amanti della stagione delle feste e delle storie capaci di scaldare il cuore, da leggere e rileggere nei mesi più freddi dell’anno.
Le storie di questo numero:
- Topolino e le piccole verità del Natale (2020, da “Topolino” n°3395-3396)
Sceneggiatura: Marco Nucci
Disegni: Fabrizio Petrossi - Topolino e la neve “dispersiva” (2020, da “Topolino” n°3397)
Sceneggiatura: Marco Bosco
Disegni: Carlo Limido - Topolino e le vacanze invernali (1961, da “Topolino” n°311)
Sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Luciano Capitanio - Topolino e i guardiani del freddo (1994, da “Topolino” n°2022)
Sceneggiatura: Nino Russo
Disegni: Maria Luisa Uggetti - Topolino e la città col brivido (1963, da “Topolino” n°375)
Sceneggiatura e disegni: Onofrio Bramante - Topolino e lo Stabilimento 13 (2008, da “Topolino” n°2728)
Sceneggiatura: Alberto Savini
Disegni: Giuseppe Dalla Santa - Topolino, Manetta e… gli ultimi dell’anno (2001, da “Topolino” n°2353)
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Giorgio Cavazzano - Topolino e l’indagine di Natale (1991, da “Topolino” n°1882)
Sceneggiatura: Bruno Concina
Disegni: Studio Comicup
In fumetteria |
Disney Special Books |
n°32 “Viaggio nella Luna” – trimestrale – Novembre 2023 – 168 pagine con copertina rigida e sovraccoperta a colori – € 25
Copertina: disegno di Alessandro Pastrovicchio, colori di Andrea Cagol
Prefazione di Alex Bertani; interviste a Bruno Enna e Alessandro Pastrovicchio
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Un’edizione deluxe che ripropone l’avventura in due tempi orchestrata da Bruno Enna e magistralmente disegnata da Alessandro Pastrovicchio: Viaggio nella Luna, trasposizione a fumetti del capolavoro cinematografico Le voyage dans la Lune, del regista francese Georges Méliès. All’interno la storia a colori con l’aggiunta di alcune parti inedite, le tavole in bianco e nero della storia, l’intervista agli autori e altre chicche della lavorazione. Il volume è impreziosito da una copertina in bianco e nero e da una sovraccoperta a colori con una doppia illustrazione.
La storia di questo volume:
- Viaggio nella Luna (2022, da “Topolino” n°3488-3489)
Sceneggiatura: Bruno Enna
Disegni, chine e supervisione colori: Alessandro Pastrovicchio
Colori: Emanuele Virzì
La storia è proposta anche in versione “muta” in bianco e nero, prima di colorazione e lettering.
Disney Special Books |
n°33 “Topolino presenta ‘La Strada’ – Un omaggio a Federico Fellini” – trimestrale – Novembre 2023 – 64 pagine con copertina rigida e litografia inedita – € 50
Copertina: disegno di Giorgio Cavazzano
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
La storia cult, pubblicata in occasione dei trent’anni dalla scomparsa di Federico Fellini, torna in un’edizione di pregio con grande formato, copertina effetto telato con artwork inedito, una nuova colorazione e contenuti originali. Sceneggiata da Massimo Marconi e disegnata da Giorgio Cavazzano, Topolino presenta: La Strada – Un omaggio a Federico Fellini ha tra i protagonisti lo stesso regista e la moglie Giulietta Masina, con Topolino, Minni e Gambadilegno in versione anni 30 che interpretano in chiave disneyana molte situazioni del film, tra parodia e omaggio, in una delle più amate e celebrate avventure disneyane di sempre. La copertina inedita dell’edizione Super Deluxe a tiratura limitata e numerata a mano, è realizzata da Cavazzano, autore anche della litografia esclusiva collocata all’interno in una tasca speciale del volume.
La storia di questo volume:
- Topolino presenta “La Strada” – Un omaggio a Federico Fellini (1991, da “Topolino” n°1866)
Sceneggiatura: Massimo Marconi
Disegni: Giorgio Cavazzano
Disney De Luxe |
n°44 “PK – Trauma” – trimestrale – Novembre 2023 – 80 pagine con copertina rigida – € 16
Copertina: disegno di Lorenzo Pastrovicchio
Prefazione di Davide Catenacci
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Paura e potenza!: torna in grande formato e con contenuti speciali la storia cult dello scontro tra Pk e il temibile, enorme Evroniano Trauma, scritta da Tito Faraci e disegnata da Lorenzo Pastrovicchio per la serie PKNA, tra le più amate dai Pkers. Pagina dopo pagina, non si respira solo uno scontro spettacolare di forze, ma anche una battaglia sul piano psichico ed emotivo: riuscirà Pikappa (e dietro la maschera Paperino, con i suoi conflitti interiori) a sostenere l’onda di paura del suo antagonista, capace di generare un terrore paralizzante? Il volume è impreziosito da una copertina inedita di Pastrovicchio, una prefazione di Davide Catenacci, un’intervista originale di Faraci, e studi, bozzetti e commenti dell’artista.
La storia di questo volume :
- PK – Trauma (1997, da “PKNA – Paperinik New Adventures” #10)
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni: Lorenzo Pastrovicchio
PK Omnibus |
n°1 – Novembre 2023 – 696 pagine con copertina rigida – € 79
Prefazione di Alex Bertani; articoli di Valerio Paccagnella, Davide Catenacci
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
A grande richiesta, l’attesissima edizione definitiva della grande saga di Pk! Con questo primo volume di quasi settecento pagine, inizia la pubblicazione in formato Omnibus del capolavoro fumettistico che negli anni 90 infuocò i cuori dei lettori disneyani. All’interno, le prime otto storie della saga, da Evroniani a Ritratto dell’eroe da giovane, in formato integrale e arricchite da cover, artwork e rubriche d’epoca come Pk Project e Pk Files: materiali preziosissimi che negli ultimi ventisette anni non erano mai più stati ristampati. Oltre alla raccolta di fumetti, arricchiscono il tomo quasi cinquanta pagine di redazionali, interviste e amarcord assortiti che collocano questo fumetto rivoluzionario al posto che gli spetta nella storia disneyana e troveranno massimo apprezzamento anche da parte del Pker più esigente. Cosa volere di più? Paper Bat Niù Adventures? Sì, ci sarà anche quello.
Le storie di questo volume:
- Evroniani (1996, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°0)
Soggetto: Alessandro Sisti e Ezio Sisto
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni e chine: Alberto Lavoradori - Il vento del tempo (1996, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°0/2)
Soggetto: Alessandro Sisti e Ezio Sisto
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni e chine: Claudio Sciarrone - Xadhoom! (1996, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°0/3)
Soggetto: Alessandro Sisti e Ezio Sisto
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni: Stefano Intini
Chine: Sandro Zemolin - Ombre su Venere (1996, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°1)
Soggetto: Francesco Artibani e Simone Stenti
Sceneggiatura: Francesco Artibani
Disegni e chine: Claudio Sciarrone - Due (1997, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°2)
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni e chine: Corrado Mastantuono e Paolo Mottura - Il giorno del Sole freddo (1997, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°3)
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni e chine: Claudio Sciarrone - Terremoto (1997, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°4)
Soggetto: Francesco Artibani e Simone Stenti
Sceneggiatura: Francesco Artibani
Disegni e chine: Francesco Guerrini - Ritratto dell’eroe da giovane (1997, da “PKNA – Paperinik New Adventures” n°5)
Sceneggiatura: Alessandro Sisti
Disegni: Alessandro Barbucci
Chine: Massimo Sardi - Extra
Paper Bat Niù Adventures – Nervoniani (1997, da “Ridi Topolino” n°2)
Sceneggiatura: Tito Faraci
Disegni e chine: Giuseppe Ferrario
Il Calendario dell’Avvento |

Novembre 2023 – € 34,90
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Per la prima volta, arriva il calendario dell’avvento a tema Disney con addobbi per l’albero, bigliettini d’auguri e per i regali, segnaposti per le cene di auguri e giochi da fare aspettando il Natale! Ogni giorno c’è una sorpresa per divertirsi con un’attività a tema. In più, in ogni casella ci sarà anche una figurina per completare la storia a fumetti contenuta nel calendario. Solo attaccando le figurine giorno per giorno, alla fine si potrà leggere la divertente storia natalizia Paperino e la sorpresa della sorpresa, disegnata da Enrico Faccini e sceneggiata da Manuela Capelli.
I Taccuini di Topolino |
“Il Taccuino di Giorgio Cavazzano“ – Novembre 2023 – 112 pagine con copertina rigida – € 29,90
Prefazione di Davide Catenacci; disegni e annotazioni di Giorgio Cavazzano
Disponibile da giovedì 2 novembre 2023
Giorgio Cavazzano è fra i più noti disegnatori Disney: attivo da oltre cinquant’anni, ha realizzato decine e decine di storie all’Italia e all’estero. Il volume raccoglie una ricca selezione di vignette a matita delle sue storie recenti: Topi, Paperi, ma anche paesaggi, veicoli, edifici e dettagli accompagnati dai suoi commenti in “viva voce”, permettono di apprezzare il dietro le quinte dell’arte di questo grande autore, come stando al suo fianco al tavolo da disegno.
Edicola Disney dal mondo |
Germania |
La copertina del numero 23/2023 del quindicinale tedesco Micky Maus Magazin.
Francia |
La copertina del numero 238 del bimestrale francese Super Picsou Géant.
Brasile |
La copertina del numero 51 del mensile brasiliano Histórias curtas.
Tutte le immagini presenti sono © Disney. In genere non sono indicate le ristampe in uscita.
Per le storie di produzione straniera, accanto al titolo italiano sono indicati tra parentesi titolo originale/internazionale e anno di prima pubblicazione.
Commenti»
Ancora nessun commento — puoi essere il primo!