Disney in edicola #442 — Dal 19 al 25 dicembre 2021: settimanali, mensili e periodici — Uscite dal mondo 23/12/2021
Autore: Antonio GennaCategorie: Disney, Disney in edicola, Fumetti.
Tags: Disney Big, Disney Planet, I grandi classici Disney, La grande dinastia dei Paperi, Micky Maus, Super Picsou Géant, Topolino
trackback
![]() Le uscite da domenica 19 a sabato 25/12/2021 |
Questo appuntamento del blog è interamente dedicato alle uscite italiane Disney con un elenco delle pubblicazioni a tema (edite da Panini Comics), in vendita in edicola e nelle fumetterie. Non manca una presentazione delle eventuali novità in vendita nelle librerie, e per finire alcune copertine e curiosità relative a pubblicazioni Disney in vendita all’estero.
Settimanali |
Topolino |
n°3448 – settimanale – 22 dicembre 2021 – 164 pagine – € 3 (con album e 8 bustine “Calciatori 2021-2022” a € 5,90)
Copertina: disegno di Andrea Freccero, colori di Andrea Cagol
Direttore responsabile: Fabrizio Melegari – Direttore editoriale: Alex Bertani
Disponibile da mercoledì 22 dicembre 2021
Le storie inedite di questo numero:
- Tavola
Che aria tira a… Topolinia
Di Silvia Ziche - Il bianco e il nero (Terzo ed ultimo episodio)
Sceneggiatura: Marco Nucci
Disegni: Casty
- Paperino, Battista e Miss Paperett in: L’anniversario misterioso
Sceneggiatura: Francesco Vacca
Disegni: Valerio Held - A Christmas Coot (in due parti)
Sceneggiatura: Marco Nucci
Disegni: Paolo Mottura - Paperinik in: Missione Natale
Sceneggiatura: Marco Gervasio
Disegni: Ivan Bigarella - Tavola
Neve artistica
Sceneggiatura: Angelo Palmas
Disegni: Giulia Lomurno
Questo numero è anche disponibile (a € 5,90 complessivi) con l’album e 8 bustine di figurine della nuova collezione “Calciatori 2021-2022”:
La grande dinastia dei Paperi |
n°23 “Zio Paperone e il riduttore atomico, e altre storie (1961)” – settimanale – 196 pagine – € 7,99 (in abbinamento opzionale con il “Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport”)
Collana in 48 uscite edita in collaborazione con Giunti Editore
Copertina: disegno di Carl Barks
Testi interni al volume: Luca Boschi e Alberto Becattini
Disponibile da martedì 21 dicembre 2021
Le storie di questo numero:
Sceneggiatura e disegni: Carl Barks (tranne dove specificato)
- Zio Paperone e il riduttore atomico (Uncle Scrooge – Billions in the Hole) (1961)
- Archimede Pitagorico e il tonico per alberi (Gyro Gearloose – You Can’t Win) (1961)
- Tavola
Archimede Pitagorico e il missile parlante (Gyro Gearloose – The Nose Knows) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Tavola
- Archimede Pitagorico e il progresso (Gyro Gearloose – The Old Timer) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Zio Paperone e il problema da nulla (Uncle Scrooge – Bongo on the Congo) (1961)
- Paperino e l’uomo delle caverne (Donald Duck – Lost Frontier) (1961)
- Nonna Papera e Robertino genio pulcino (Grandma Duck’s Farm Friends – The Day the Farm Stood Still) (1961)
Sceneggiatura: Vic Lockman - Gastone nella Plaza de Toros (Grandma Duck’s Farm Friends – The Training Farm Fuss) (1961)
Sceneggiatura: Vic Lockman - Tavola
Zio Paperone e i giochi infantili (Uncle Scrooge – The Big Bobber) (1961) - Paperino e il cappello invulnerabile (Grandma Duck’s Farm Friends – The Reversed Rescue) (1961)
Sceneggiatura: Vic Lockman - Tavola
Zio Paperone e il trucco dell’albero (Uncle Scrooge – Tree Trick) (1961) - Paperino turista romantico (Donald Duck – Terrible Tourist) (1961)
- Archimede Pitagorico e la città del poi (Gyro Gearloose – Monsterville) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Archimede Pitagorico e il cubo (Gyro Gearloose – The Cube) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Tavola
Archimede Pitagorico e il bidone automatico (Gyro Gearloose – Mechanized Mess) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Archimede Pitagorico e la forza bruta (Gyro Gearloose – Mighty But Miserable) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Archimede Pitagorico e il cervello in tensione (Gyro Gearloose – Brain-Strain) (1961)
Sceneggiatura: ?? - Zio Paperone e le macchine antiche (Uncle Scrooge – Chugwagon Derby) (1961)
- Paperino lupo di mare (Donald Duck – The Madcap Mariner) (1961)
- Zio Paperone e il Valhalla cosmico (Uncle Scrooge – Mythtic Mystery) (1961)
- Paperino e la fantascienza (Donald Duck – Stranger than Fiction) (1961)
- Tavola
Zio Paperone e l’operazione pollice (Uncle Scrooge – Thumbs Up) (1961)
Mensili ed altri periodici |
Disney Big |
n°165 – mensile – Gennaio 2022 – 416 pagine – € 6,00
Copertina: concept, disegno e colori di Corrado Mastantuono
Disponibile da lunedì 20 dicembre 2021
Che succede nel cielo di Paperopoli? Se lo chiede Zio Paperone, nella bella Zio Paperone e il rapitore di fulmini, storia frutto della collaborazione di due Maestri di grande esperienza, Rodolfo Cimino e Guido Scala. La storia apre il Big di questo mese, disponibile dal 20 dicembre, insieme ad altre cinque avventure a tema “Fulmini e saette”. Tra gli altri temi che guidano la selezione delle storie, c’è “La strega e il miliardario”, e “Un papero, tanti guai”, dedicato all’incredibile Paperino.
Le storie di questo numero:
- Zio Paperone e il rapitore di fulmini (1999, da “Topolino” n°2250)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Guido Scala - Paperino e i fulmini spiazzanti (1989, da “Topolino” n°1743)
Sceneggiatura: Rudy Salvagnini
Disegni: Miquel Pujol
Chine: Maite López Espí - Topolino e l’energia fulminea (2006, da “Topolino” n°2627)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Maria Luisa Uggetti - Paperino, Gastone e i fulmini a ciel sereno (2007, da “Topolino” n°2693)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Tiberio Colantuoni - Dinamite Bla in… fulmini e melanzane (2015, da “Topolino” n°3094)
Sceneggiatura: Valentina Camerini
Disegni: Ottavio Panaro - Indiana Pipps e la pianta della sopravvivenza (2011, da “Topolino” n°2918)
Sceneggiatura: Bruno Sarda e Giorgio Figus
Disegni: Sergio Asteriti - I diari segreti di Zio Paperone – Il deserto nero e lo uadi giallo (2011, da “Topolino” n°2903)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Luciano Milano - Pippo desert ranger (2009, da “Topolino” n°2785)
Sceneggiatura e disegni: Massimo De Vita - Zio Paperone e l’abominevole Peu Meu (2009, da “Topolino” n°2773)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Ottavio Panaro - Zio Paperone e la scomparsa di Paperopoli (1973, da “Topolino” n°932)
Sceneggiatura: Jerry Siegel
Disegni: Ivo Milazzo
Chine: Luciano Bottaro - Zio Paperone e la Numero Uno portasfortuna (1987, da “Topolino” n°1629)
Sceneggiatura: Bruno Sarda
Disegni: Joan Espinach
Chine: Studio Comicup - Zio Paperone e il martello delle streghe (1993, da “Topolino” n°1940)
Sceneggiatura: Claudia Salvatori
Disegni: Mario Cortes - Zio Paperone e gli alleati timidi (1997, da “Topolino” n°2196)
Sceneggiatura: Bruno Concina
Disegni: Alberto Lavoradori - Paperino e il posto sicuro (2002, da “Topolino” n°2434)
Sceneggiatura: Nino Russo
Disegni: Sandro Del Conte - Paperino mago degli ombrelli (2002, da “Topolino” n°2443)
Sceneggiatura: Sergio Badino
Disegni: Sergio Cabella - Paperino e l’armadio “tuttofare” (2003, da “Topolino” n°2486)
Sceneggiatura: Alessandro Mainardi
Disegni: Marco Meloni - Paperino e il prestito disastroso (2008, da “Topolino” n°2719)
Sceneggiatura: Carlo Panaro
Disegni: Silvia Ziche
I grandi classici Disney |
n°72 – mensile – Dicembre 2021 – 244 pagine – € 4,90
Copertina: concept e disegno di Giorgio Cavazzano, colori di Max Monteduro
Introduzione al numero di Lidia Cannatella, introduzione alle “Storie Superstar” di Luca Boschi
Disponibile da giovedì 23 novembre 2021
Le storie di questo numero:
- Premiata ditta Filo & Brigitta – L’affare in soffitta (2002, da “Topolino” n°2448)
Sceneggiatura: Gaja Arrighini
Disegni: Giorgio Cavazzano - Topolino e il sole di mezzanotte (1969, da “Topolino” n°734-735)
Sceneggiatura: Guido Martina
Disegni: Sergio Asteriti - Paperino e le vacanze solitarie (1965, da “Topolino” n°516)
Sceneggiatura: Rodolfo Cimino
Disegni: Giovan Battista Carpi - Paperone e i trofei di caccia grossa (1964, da “Topolino” n°425)
Sceneggiatura: Carlo Chendi
Disegni: Massimo De Vita - La strega Nocciola affittacamere (Hortensia Heks Huurder) (2005, da “Zio Paperone” n°210 del 2007)
Sceneggiatura: Evert Geradts
Disegni: José Ramón Bernado - Paperino e l’agenzia “Tuttobene” (1965, da “Topolino” n°510)
Sceneggiatura: Pier Carpi
Disegni: Giuseppe Perego - Storie Superstar: “Natali complicati”
- Topolino e la doppia vigilia di Natale (1955, da “Topolino” n°129-130-131)
Sceneggiatura: Guido Martina
Disegni: Luciano Bottaro - Cenerentola e il party di Natale (Cinderella’s Christmas Party) (1964, da “Topolino” n°734 del 1969)
Sceneggiatura: Frank Reilly
Disegni: Floyd Gottfredson
Chine: Manuel Gonzales - Paperino e il Natale vulcanico (Donald Duck – The Black Pearls of Tabu Yama) (1957, da “Almanacco Topolino” n°24 del 1958) – versione da “Zio Paperone”
Sceneggiatura e disegni: Carl Barks
- Topolino e la doppia vigilia di Natale (1955, da “Topolino” n°129-130-131)
Disney Planet |
n°30 “The Nightmare Before Christmas – Deluxe Edition” – bimestrale – Dicembre 2021 – 176 pagine brossurate con sovraccoperta – € 14,90
Disponibile da giovedì 23 dicembre 2021
La versione manga del film geniale e visionario di Tim Burton, finalmente in edizione deluxe! La magia del Natale è in grado di conquistare chiunque, persino uno come Jack Skeletron, che abita nella Città di Halloween. Il problema è… cosa succederebbe se decidesse di sostituirsi a Babbo Natale? Buoni sentimenti a tinte horror, un mix deliziosamente unico!
Edicola Disney dal mondo |
Svezia |
La copertina del numero doppio 51-52/2021 del magazine svedese Kalle Anka & Co..
Francia |
La copertina del numero 227 del bimestrale francese Super Picsou Géant.
Germania |
La copertina del numero 1/2022 del magazine tedesco Micky Maus Magazin.
Tutte le immagini presenti sono © Disney. In genere non sono indicate le ristampe in uscita.
Per le storie di produzione straniera, accanto al titolo italiano sono indicati tra parentesi titolo originale/internazionale e anno di prima pubblicazione.
Commenti»
Ancora nessun commento — puoi essere il primo!